top of page

B i o g r a f i a

     Sono nato in una famiglia di musicisti, ho iniziato a studiare musica a 4 anni insieme ai miei genitori, che mi hanno seguito fino al momento in cui ho intrapreso gli studi accademici.
     Presso il Conservatorio di Torino ho studiato dapprima Armonia e Contrappunto con Alessandro Ruo Rui, in seguito Musica Corale e Direzione di Coro con Sergio Pasteris e Paolo Tonini Bossi, Pianoforte con Rita Peiretti, Maria Gachet e Vera Drenkova, e Prepolifonia con Fulvio Rampi. 
     Ho concluso gli studi conseguendo il Diploma Accademico di Secondo Livello in Discipline Musicali con il massimo dei voti. 

     Nei lunghi anni in Conservatorio ho svolto sotto la guida di Dario Tabbia un tirocinio in qualità di direttore-allievo del Coro da Camera del Conservatorio di Torino, con cui nel 2010 abbiamo vinto il primo premio alla VII edizione del concorso Premio Nazionale delle Arti. Devo molto ai miei insegnanti, che con passione e competenza mi hanno permesso di acquisire le conoscenze tecniche e artistiche necessarie per affrontare il mio lavoro, ma ancor più hanno formato la mia capacità di proseguire lo studio in modo autonomo.
     Durante gli studi ho frequentato inoltre corsi di formazione e seminari di approfondimento con Marco Berrini, Paolo Da Col, Vytautas Miskinis, Anna Seggi Corti, Quirino Principe, Antonio Abete, Phillip Peterson, Gabriele Conti, Barbara Zanichelli, Lorenzo Donati, Chizuko Yoshida, Diego Fratelli, Krijn Koetsveld e i King’s Singers. 
     Collaboro stabilmente con diverse formazioni musicali alternando l’attività di cantante e direttore a quella di accompagnatore al pianoforte, organo e cembalo con strumentisti, cantanti e gruppi corali, in Italia e all’estero. 
     Lavoro da anni come professionista in stagioni concertistiche tra cui MiTo Settembre Musica, Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai, Unione Musicale di Torino, Innsbrucker Festwochen der Alten Musik, Teatro Regio di Parma, KalendaMaya, Accademia del Santo Spirito, Festival du Baroque, Academia Montis Regalis, Antidogma Musica, Organalia, Piemonte in Musica, Accademia Corale Stefano Tempia, Musici di Santa Pelagia e Associazione Culturale Gli Invaghiti, realizzando anche diverse registrazioni.

     Nel 2012 sono stato invitato a condurre un laboratorio di canto corale al XXV Salone Internazionale del Libro per l’Associazione Europa Cantat Torino 2012
     Nel 2015 ho partecipato alla realizzazione di un cortometraggio prodotto per Expo Milano 2015, lavorando con Maria Elena Gutierrez di WIEW Conference e con il regista Kris Pearn.

     Dal 2014 al 2018 sono stato docente di canto corale dei Corsi di Musica Antica e Barocca di Pamparato.

     Dal 2019 faccio parte della Commissione Musica Sacra della Diocesi di Torino, collaboro regolarmente ai corsi che mirano a migliorare le competenze tecniche e artistiche dei partecipanti offrendo sessioni di formazione sulla preparazione del repertorio musicale per le celebrazioni liturgiche. Sono inoltre organista titolare della Chiesa della Beata Vergine Maria Consolata, a San Maurizio Canavese.

     Dal 2021 sono collaboratore redazionale (correzione, revisione) della casa editrice De Agostini per le pubblicazioni inerenti alla storia e didattica della musica.
     Sono il direttore artistico della Corale Polifonica di Sommariva Bosco, del Coro DiVentoCanto e del Coro Nova Laetitia.

     Svolgo attività didattica sia privatamente sia presso la scuola pubblica, nel corso degli anni ho curato la preparazione di allievi del Conservatorio e dell'Accademia d'Arte Drammatica.

IMG_5058 solo io BN.jpg

© 2018 Powered by ISEA Creations

  • LinkedIn - Bianco Circle
  • Instagram - Bianco Circle
bottom of page